The course information is available in Italian only
Progettazione di Sistemi Interattivi
Informazioni generali
- Università, Istituto o Scuola: Università degli Studi dell’Aquila
- Dipartimento: Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’Informazione e Matematica
- Corso di Studi: Ingegneria Informatica ed Automatica
- Docente(i): Laura Tarantino
- Livello: Laurea Magistrale
- Sito del Corso di Studi: http://www.disim.univaq.it/didattica/content.php?laurea=7&pid=549&did=0
- Lingua: Italiano
- Anno di Corso: 1
- Durata dell’intero corso: 90
- Ore di lezione: 55
- Ore di laboratorio: 35
- CFU: 9
- Modalità di partecipazione: In presenza
- Esame finale: Progetto individuale, Progetto di gruppo, Esame orale
- Strumenti di sviluppo: Mockup tools, Linguaggi di scripting, HTML5
- Sito web del corso: http://www.didattica.univaq.it/moodle/course/view.php?id=1507
- Numero medio di studenti: 20
Syllabus
Introduzione all’HCI e sua evoluzione storica, paradigmi, teorie, modelli, framework. L’utente e il computer. Progetto e valutazione del sistema: la User Centered Design Methodology, impostare il progetto, stabilire i requisiti, tecniche di indagine, la task analysis, il progetto concettuale, prototipare, accessibilità ed usabilità. Il progetto dell’interazione: supportare gli stadi dell’azione, principi di progetto, progettare il dialogo, progettare un ambiente a finestre. Introduzione al visual design: variabili retinali, scala, contrasto e proporzione, collocare gli elementi nel display (organizzazione visiva ed aspetti metrici). Progettare per il Personal Computer, per applicazioni mobili e per il web: design pattern. Il Responsive Web Design.
Altre Informazioni
1. Il corso è obbligatorio per l’indirizzo Informatica (e progettato per questo indirizzo) mentre appare tra i corsi opzionali dell’indirizzo Automatica nonché delle Lauree Magistrali in Ingegneria delle Telecomunicazioni ed Ingegneria Elettronica.
2. Per esame orale si intende una presentazione critica del progetto di gruppo.