Skip to main content
Interazione Uomo-Macchina
Informazioni generali
- Università, Istituto o Scuola: Università deli Studi di Milano
- Dipartimento: Informatica
- Corso di Studi: Informatica per la Comunicazione Digitale
- Sede: Milano
- Docente(i): Alessandro Rizzi, Stefano Valtolina, Barbara Rita Barricelli
- Livello: Laurea Triennale
- Sito del Corso di Studi: http://www.ccdinfmi.unimi.it/it/corsiDiStudio/2016/F9Xof1/index.html
- Lingua: Italiano
- Anno di Corso: 1
- Durata dell’intero corso: 48
- Ore di lezione: 48
- Ore di laboratorio: 0
- CFU: 6
- Modalità di partecipazione: In presenza
- Esame finale: Domande a risposta multipla, Domande a risposta aperta
- Sito web del corso: http://cslab.di.unimi.it/index.php/ium-20152016
- Numero medio di studenti: 50
Syllabus
- Esempi di buono e cattivo design
- Utente e artefatti
- Human Visual System
- Altre sensorialità
- Memoria e altre sensorialità
- Il Design
- Gestione degli Errori
- Comunicazione Digitale
- Lifecycle
- Ciclo di vita a stella – requisiti
- Ciclo di vita a stella – funzioni
- Ciclo di vita a stella – progettazione
- Ciclo di vita a stella – prototipi
- Composizione dell’immagine
- Criteri di segmentazione del sistema visivo umano
- Progettazione visiva di interfacce
- From IxD to Affective User-Experience
- Usability Engineering
- Valutazioni dell’usabilitaà
- Ingegneria Semiotica
- Metodi di valutazione dell’ingegneria semiotica: SIM e CEM
- Caso di studio: Audacity
- Browser più utilizzati
- Motori di ricerca più utilizzati
- Dentro google
- Usabilità e accessibilità
- Disabilità visive: non vedenti e ipovedenti
- Disabilità motoria e uditiva
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok